In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento U.E. 2016/679, Abiogen Pharma S.p.A., La informa che i Suoi dati personali saranno trattati in maniera lecita, corretta e trasparente. Per tale motivo, Abiogen Pharma S.p.A. desidera sottoporre alla Sua cortese attenzione l’INFORMATIVA in merito al trattamento dei dati personali raccolti dalla Società attraverso questo sito web.
Informativa ai sensi dell’art.13 Reg. U.E. 2016/679
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è Abiogen Pharma S.p.A., nella persona del suo legale rappresentante Dott. Massimo Di Martino, con sede in Ospedaletto (PI), Via Antonio Meucci n. 36, i cui dati di contatto sono: tel.: 050.3154259; e-mail: segreteria.presidenza@abiogen.it
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO) è l’Avv. Valeria Macchia, con studio in Livorno, Piazza Grande n. 38, i cui dati di contatto sono i seguenti: tel.: 0586883245, e-mail: dpo@pec.abiogen.it
Tipologia dei dati trattati
Dati personali comuni
La maggior parte delle pagine e/o contenuti del sito www.abiogen.it sono accessibili all’interessato senza che sia necessaria la Sua identificazione ai fini della consultazione. Per alcune aree del Sito o per evadere eventuali richieste dell’interessato, potrebbe essere invece necessario eseguire una procedura di registrazione. Tale procedura richiede la compilazione di campi con propri dati personali comuni. Abiogen Pharma S.p.A. potrebbe inoltre venire a conoscenza dei dati personali dell’interessato qualora questi decida di trasmetterli inviando messaggi di posta elettronica.
Dati particolari
Inoltre, Abiogen Pharma S.p.A. può trattare dati particolari, come ad esempio quelli relativi allo stato di salute, (art. 9 del Regolamento U.E. 2016/679) per adempimenti connessi alle segnalazioni di eventi avversi o per obblighi derivanti da legge e/o regolamenti o per adempiere ad obblighi contrattuali. In tal caso, tale trattamento viene effettuato solo se è stato reso il consenso da parte dell’interessato.
Il fondamento giuridico del trattamento delle categorie particolari di dati è l’art. 9.2 lett. a, g ed i del Regolamento U.E. 2016/679.
Dati di navigazione
Il trattamento di dati personali degli utenti che visitano solamente il Sito (ossia senza inviare comunicazioni o usare alcuno dei servizi/funzioni disponibili) si limita ai dati di navigazione, cioè quelli per i quali la trasmissione al Sito è necessaria per il funzionamento dei sistemi informatici preposti alla gestione del Sito e dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o il dominio del computer utilizzato per visitare il Sito e altri parametri relativi al sistema operativo usato dall’utente per connettersi al Sito.
Cookies
Al seguente link è possibile trovare tutte le informazioni sui cookies installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze a riguardo.
Finalità e base giuridica del trattamento
Abiogen Pharma S.p.A. può trattare i dati personali comuni, con il consenso dell’interessato, al fine di permettere l’utilizzo dei servizi sul sito e la registrazione ad eventuali aree riservate: la base giuridica per questa finalità è l’art. 6.1, lett. a del Regolamento U.E. 2016/679.
I dati comuni e particolari dell’interessato potranno essere utilizzati per la gestione e per gli adempimenti connessi a segnalazioni di eventi avversi, ai sensi degli artt. 9.2. lett. a, g ed i del Regolamento U.E. 2016/679.
Inoltre, i dati personali potranno essere trattati, anche senza il consenso dell’interessato, per adempimenti giuridici ai sensi dell’art.6.1, lett. c del Regolamento U.E. 2016/679 o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, ai sensi dell’art.9.2, lett. f del Regolamento U.E. 2016/679 o per effettuare statistiche sull’uso del sito e verificarne la funzionalità ai sensi dell’art.6.1, lett. f del Regolamento U.E. 2016/679.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
L’interessato è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta alla Società. Il mancato conferimento di dati obbligatori, contrassegnati da un asterisco può comportare l’impossibilità di trattamento dei dati e quindi di risposta.
Dati forniti volontariamente dall’Utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su sito www.abiogen.it di dati personali comporta la loro successiva acquisizione per la finalità per la quale essi sono stati inviati.
Abiogen Pharma S.p.a.
Codice Fiscale e Numero Iscrizione Registro Imprese di Pisa 05200381001 – REA Pisa N° 127049/98 – Partita IVA 01466740501
Capitale sociale € 15.000.000 interamente versato – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ai sensi dell’articolo 2497 bis c.c. da parte di MDM Holding S.p.a. con sede in Pisa (R.I. 01410690505)
Via Meucci, n° 36, 56121 Pisa – Loc. Ospedaletto (Italy)
State per lasciare il sito www.dibaselab.it contenente
materiale promozionale autorizzato ai sensi della vigente
normativa in materia di pubblicità sanitaria.
In molte persone la carenza di vitamina D è del tutto asintomatica. Una grave carenza determina il rachitismo nei bambini e l’osteomalacia negli adulti. Inoltre, condizioni di ipovitaminosi D possono portare anche a riduzione della forza muscolare e dolori diffusi.
Il dosaggio della vitamina D nella forma 25(OH)D sierica rappresenta il metodo più accurato per stimare lo stato di riserva di vitamina D nell’organismo.
Il dosaggio dovrebbe essere eseguito solo in presenza di specifiche condizioni di rischio, su indicazione del medico. Il dosaggio della vitamina D [dosaggio della 25(OH)D] esteso alla popolazione generale è inappropriato.
I valori desiderabili di 25(OH)D sono compresi tra 20 e 40 ng/mL.
DIBASELAB si usa negli adolescenti di età superiore a 12 anni e negli adulti, per la prevenzione dell’ipovitaminosi D per condizioni che comportano un’insufficiente produzione cutanea e/o un aumentato fabbisogno di vitamina D.
DIBASELAB non è idoneo per bambini di età compresa tra 0 e 12 anni.
Il ciclo di assunzione consigliato è di 3 mesi, nel corso del quale la dose raccomandata è di 1 capsula al giorno.
Le dosi devono essere assunte per via orale durante i pasti. La capsula deve essere deglutita intera e non deve essere masticata o aperta.
Si raccomanda di assumere DIBASELAB durante i pasti.
La capsula deve essere ingerita intera.